– Fonte: Last.fm.
Lyle Mays ci ha lasciati, dopo quella che la nipote ha definito “una lunga battaglia contro una malattia ricorrente”, sappiamo tutti a cosa si riferisce. Purtroppo la notizia della sua morte è stata oscurata dal can can mediatico isterico degli ultimi giorni.
Nel corso della discussione (purtroppo solo a due voci!) seguita al Bora Bora della settimana scorsa si è parlato parecchio di punk e simili. Come ho già detto, la musica punk non mi piace, è una questione di pelle che non ha niente a che vedere con i suoi meriti culturali o musicali.
Lo spunto per la scelta musicale di oggi me l’ha dato MailMaster che, nei commenti al post dedicato ad American Pie, ha citato Regatta de Blanc, quello che forse è l’album più famoso dei Police.
Di Don McLean, lo confesso, so pochissimo. Il suo secondo album, American Pie, è considerato un classico del rock. Ha scritto una canzone, Vincent, molto orecchiabile e un po’ lamentosa, con la quale qualcuno afferma di aver imparato l’inglese.
Lo confesso, i Gong non mi hanno mai fatto impazzire. Il gruppo franco-austro-inglese ha fatto musica a tratti bellissima, la trilogia lisergica di Radio Gnome Invisible è un sogno musicale beffardo e originale, un vero figlio del suo tempo, ma con loro non è mai scattata la scintilla che te li fa ascoltare e riascoltare come se fosse l’ultima cosa da fare nella vita.
Scrivere di Bora Bora mi piaceva moltissimo, purtroppo la leggevano solo pochi frequentatori di Melabit e ho preferito lasciar perdere. Ma negli ultimi giorni alcuni di loro mi hanno sollecitato a riprendere la serie, sono fra i lettori più affezionati del blog, come potevo dire di no?
Oggi il blog compie cinque anni. Purtroppo me ne sono ricordato solo all’ultimo momento e non ho avuto il tempo di fare una analisi dettagliata come mi ero ripromesso di fare. Pazienza, magari ci sarà occasione in una circostanza meno “tonda”.
Quanti sono i brani musicali o gli album che hanno rappresentato un punto di svolta nella storia della musica? L’Arte della Fuga e il Clavicembalo ben Temperato di Bach, la Sagra della Primavera di Stravinskij, Ascension di John Coltrane, Bitches Brew di Miles Davis, tanto per citarne alcuni.
Con la prima domenica dell’estate (metereologica), tempo di viaggi, torna Playlist per Bora Bora. È solo una scusa, in realtà PBB torna perché, dopo parecchi mesi, sono riuscito finalmente ad avere il tempo e l’occasione per ascoltare un po’ di buona musica, e quindi per parlarne.
Keith Emerson 1944 - 2016