Iphone

Diritto alla riparabilità

Diritto alla riparabilità

– Immagine generata dall’IA di Microsoft Designer. “Devi dare una occhiata al phon, il filo è rotto” mi dice mia moglie. Penso alla solita guaina danneggiata vicino al passacavo: un’ ottima occasione per provare la confezione di simil-Sugro che non ho ancora aperto, sperando di aver preso proprio quella nera.
Al limite della memoria

Al limite della memoria

Mi sa di aver esagerato un po’ con Firefox … O è Firefox (versione 131) che non riesce a liberare correttamente la memoria (virtuale, 92 GB di RAM su questo Mac me li sogno)?
Nove nove

Nove nove

– Immagine generata da Flux Image AI. Fra pochi giorni, è ufficiale, Apple terrà l’evento di inizio settembre “It’s Glowtime”, durante il quale presenterà i nuovi iPhone e Apple Watch e rilascerà le versioni definitive (magari fosse davvero così!) di iOS e macOS.
Un Pixel Fold per un iPhone?

Un Pixel Fold per un iPhone?

– Fonte: Alex Padurariu su Unsplash. Giorni fa Warren Buffett ha scioccato il mondo tecnologico filo-Android affermando che, Se sei un utente Apple e qualcuno ti offre 10.000 dollari, ma l’unica condizione è che ti toglieranno l’iPhone e non potrai più comprarne un altro, non accetterai.
iPhone ricondizionato, ovvero perché a volte conviene essere pignoli

iPhone ricondizionato, ovvero perché a volte conviene essere pignoli

– Fonte: Katya Ross su Unsplash. Il mio iPhone 7 era arrivato al capolinea: con soli 32 GB di spazio, una batteria con una capacità di appena la metà di quella iniziale, l’impossibilità di aggiornare iOS, non c’era più motivo di ostinarsi ancora ad usarlo. La batteria l’avevo già cambiata una volta e non avrei mai speso altri 70-80 euro in una operazione parziale, che non avrebbe risolto gli altri problemi.
Ehi Siri!

Ehi Siri!

Sono in macchina, in attesa di mia figlia e con niente da fare. Apro l’Apple Watch e comincio a giocare con Siri. Ammetto di aver sempre trascurato Siri finora, forse perché ho sempre trovato sgradevoli certi eccessi di chi usa Siri in pubblico.1 Però ora sono solo e mi sto annoiando, quindi perché no?
Jony Ive lascia la Apple: una tragedia o una fortuna?

Jony Ive lascia la Apple: una tragedia o una fortuna?

– Fonte: The London Standard. Jonathan “Jony” Ive dopo trent’anni abbandona la Apple per fondare una sua azienda, LoveFrom, che avrà la Apple come prima cliente. La notizia ha riempito per giorni le gazzette tecnologiche (e non) di tutto il mondo (come si può leggere ad esempio qui, qui e qui) e quasi tutti i commentatori, una volta superata la sorpresa dell’annuncio, si sono augurati che la collaborazione fra il cavaliere inglese1 e la casa madre californiana potesse continuare esattamente come prima.