Iot

La privacy al tempo dell'Internet of Things: terzo tempo

Dopo aver letto le puntate precedenti di questa serie (primo tempo, interludio, secondo tempo e secondo interludio), qualcuno potrebbe obiettare che, tutto sommato, poter controllare la casa o il riscaldamento a distanza è molto più vantaggioso dei rischi per la privacy che ne derivano. Alla fine, cosa sarà mai ricevere qualche annuncio pubblicitario mirato?

La privacy al tempo dell'Internet of Things

– Lars Schleicher, Flickr. Come reagireste se qualcuno si intrufolasse in casa vostra per registrare tutto ciò che dite? O se nascondesse una videocamera e osservasse quello che fate fra le mura domestiche? Il minimo sarebbe cacciarlo via a calci, fino ad arrivare nei casi peggiori ad una denuncia all’autorità giudiziaria.

La privacy al tempo dell'Internet of Things: interludio

Neanche a farlo apposta, subito dopo la pubblicazione dell’ultimo articolo sulla privacy al tempo dell’Internet of Things ho ricevuto dalla fondazione Mozilla (quella di Firefox e Pocket) questa interessantissima guida all’acquisto dei dispositivi tecnologici connessi alla rete, con un elenco dettagliato dei rischi che ciascun dispositivo comporta per la nostra privacy. Penso che sia difficile trovare in giro qualcosa di più utile per fare degli acquisti consapevoli.