Bias Di Campionamento

Quando i dati sono troppi

Quando i dati sono troppi

– Fonte: Afrah su Unsplash. I sistemi di intelligenza artificiale moderni vengono addestrati con enormi quantità di dati, perché l’idea di fondo è che più dati ci sono, meglio è. Esempio tipico è ChatGPT, a cui è stato fatto leggere e digerire praticamente tutto lo scibile umano, o almeno tutto lo scibile umano presente su internet. Ma, nonostante questa montagna di conoscenza, ChatGPT non capisce quello che legge, e nelle sue risposte mette solo in fila una parola dopo l’altra, calcolando la probabilità che una nuova parola segua quella che ha appena generato.1