Piaccia o non piaccia Microsoft è il più grande produttore di software al mondo, ed è riuscita, in modi più o meno puliti, a far installare i suoi prodotti sulla stragrande maggioranza dei computer del pianeta.
Oggi Microsoft compie 50 anni, e sembra ieri quando i due fondatori, Bill Gates e Paul Allen, assicurarono Ed Roberts di avere pronto un interprete BASIC per il suo Altair 8800, il primo computer davvero personale, senza aver mai visto né l’Altair né il processore 8080 che lo faceva funzionare.
Qualche anno dopo, i due dimenticarono di dire a Tim Paterson, l’autore di QDOS (Quick and Dirty Operating System, ovvero il Sistema Operativo [fatto in modo] Veloce e Sporco) per il processore 8086, che avevano promesso ad IBM un sistema operativo per il suo imminente Personal Computer, che era basato proprio su quel processore. Così acquisirono i diritti di QDOS da Paterson per un tozzo di pane, lo ribattezzarono MS-DOS e lo licenziarono a IBM, catapultando Microsoft (e sè stessi) nell’olimpo dell’informatica e dei profitti.
E poi ci sono state le copiature smaccate dell’interfaccia utente di Windows (vero Apple?), le pratiche quasi intimidatorie con le aziende che utilizzavano Windows in licenza e l’uso di Internet Explorer come strumento per eliminare la concorrenza degli altri sistemi operativi. E poi ancora le cause legali, il ritiro di Bill Gates, le pagliacciate di Steve Ballmer, il flop cosmico di Vista, quello altrettanto cosmico di Windows 8.
Ma oggi è il compleanno e si festeggia, per cui facciamo i buoni e alziamo i calici.
– Immagine generata dall’IA di Microsoft Designer.
Però, anche se oggi si fa festa, una domanda a quelli di Microsoft non posso non fargliela.
State festeggiando mezzo secolo di storia, siete famosi in tutto il sistema solare, e certo i soldi non vi mancano. Come è possibile che per celebrare un anniversario come questo non siate riusciti ad ingaggiare uno straccio di artista capace di disegnare degli sfondi migliori di questi?
P.S. Ma anche chi usa solo lo smartphone può rifarsi gli occhi con questo, o questo, o anche questo, e perfino questo.